Impara dai Migliori Esperti del Settore
I nostri istruttori portano anni di esperienza pratica nel gaming mobile e nella monetizzazione digitale. Scopri un approccio formativo che combina teoria avanzata e applicazione diretta sul campo.
Scopri il Nostro ApproccioIl Nostro Team di Esperti
Ogni membro del nostro team didattico combina competenze tecniche approfondite con esperienza diretta nel mercato del gaming mobile. La nostra filosofia si basa sull'apprendimento guidato da professionisti che hanno vissuto le sfide reali del settore.

Matteo Sorrentino
Specialista Monetizzazione
12 anni nel mobile gaming, ha sviluppato strategie per oltre 200 applicazioni con ricavi cumulativi superiori ai 50 milioni di euro.

Elena Marchetti
Analista Comportamentale
Esperta in user analytics e retention strategies, con background in psicologia cognitiva applicata al design di esperienze digitali coinvolgenti.

Chiara Benedetti
Technical Product Manager
Ex-responsabile prodotto per tre unicorn tecnologici, specializzata nell'integrazione di sistemi di pagamento e ottimizzazione delle conversion rate.

Francesca Lombardi
Strategist di Mercato
Consulente per publisher internazionali, ha coordinato il lancio di 80+ titoli mobile in mercati europei e asiatici con focus sulla sostenibilità economica.
La Nostra Metodologia Didattica
Abbiamo sviluppato un approccio formativo che parte dall'esperienza concreta. Non crediamo nelle lezioni teoriche astratte, ma in percorsi strutturati che riflettono le dinamiche reali del mercato mobile gaming.
Il nostro metodo si articola in quattro fasi progressive, ciascuna progettata per costruire competenze solide e immediatamente applicabili.
- Analisi approfondita di case study reali e attuali
- Laboratori pratici con strumenti professionali
- Mentorship individualizzata su progetti personali
- Revisioni collaborative e feedback costruttivo
Percorso di Mentorship Personalizzata
Ogni partecipante viene seguito individualmente attraverso un percorso strutturato che si adatta alle sue esigenze specifiche e agli obiettivi professionali. La mentorship non è solo supporto didattico, ma vera e propria consulenza strategica.
Valutazione Iniziale e Goal Setting
Analizziamo insieme il tuo background, le competenze attuali e definiamo obiettivi realistici e misurabili per il percorso formativo. Questa fase include anche l'identificazione di aree di interesse specifiche nel mobile gaming.
Piano di Sviluppo Personalizzato
Creiamo un curriculum su misura che bilancia teoria e pratica, con milestone progressive e checkpoint intermedi. Il piano viene aggiornato costantemente in base ai progressi e ai feedback ricevuti.
Sessioni di Mentoring Regolari
Incontri settimanali individuali di 45 minuti con il tuo mentor assegnato, più accesso a sessioni di gruppo mensili per confronto e networking con altri partecipanti del programma.
Monitoraggio Progressi e Certificazione
Tracciamento costante dei risultati attraverso progetti pratici e assessment periodici. Al termine del percorso, rilasciamo una certificazione che documenta le competenze acquisite e i progetti completati.